La torta di Sant'Orfeo è un'antica ricetta umbra, soffice e profumata come quei dolci che sanno di casa e infanzia, nonché la ricetta di marzo del mio Calendario Disegnato 2022.
Dato che è ricchissima di frutta ha una consistenza molto morbida e umida, e per questo la preferisco tiepida, magari con del gelato alla crema accanto; in ogni caso è ottima anche fredda.
Ecco il procedimento, gli ingredienti e le quantità sono sotto nella ricetta illustrata:
- sbucciare e tagliare a pezzi le mele e la pera;
- sciogliere il burro a bagnomaria in una ciotola capiente, poi unire poco per volta la farina setacciata e lo zucchero continuando a mescolare con una frusta;
- togliere la ciotola dal fuoco e aggiungere le uova (una per volta continuando a mescolare) e l'uvetta fatta reidratare in acqua tiepida e poi strizzata;
- aggiungere al composto una spolverata di cannella e il lievito sciolto in 30 ml di latte tiepido, mescolare bene e aggiungere la frutta;
- amalgamare il composto e versarlo in una tortiera con cerniera rivestita di carta da forno;
- cuocere a 170 °C per circa 1 ora.
